Simone Alberghini vince nel 1994 il prestigioso Concorso Operalia e da
allora si esibisce nei pi�
importanti teatri internazionali.
Al Glyndebourne Festival del 2005 interpreta Dandini nella Cenerentola
di Rossini (regia di Peter Hall; direzione di Vladimir Jurowski), ruolo che
riprende nelle stagioni successive anche a Washington, New York, Londra, G�teborg, Napoli,
Bologna. E' stato ospite numerose volte al Rossini Opera Festival di
Pesaro, tra le produzioni a cui ha partecipatato si ricordano: Donna
del Lago, Zelmira, Otello, Tancredi, Torvaldo e Dorliska, La
Scala di Seta, Guillahume Tell e Adelina di Pietro
Generali.
Tra i ruoli interpretati nelle stagioni passate si evidenziano: Mustaf� nell'Italiana in Algeri a
Seattle e a Napoli; Melcthal nel Guillaume Tell a Bologna; Assur
nella Semiramide a Napoli; Athanael in Thais di
Massenet a Londra, Venezia e a Torino; Escamillo in Carmen a
Roma, Macerata e a Bologna; Nick Shadow in The Rake's progress di Stravinskij
alle Settimane Musicali di Stresa (diretto da Gianandrea Noseda); i
quattro ruoli ne Les Contes d'Hoffmann di Offenbach a Washington,
Piacenza, Modena, Reggio Emilia e Toulon. Il suo repertorio mozartiano
comprende: Guglielmo nel Cos�
fan tutte interpretato al Festival Mozart de La Coru�a, Bologna e Firenze; Il
conte d'Almaviva nelle Nozze di Figaro a Vienna, al Bolshoi di
Mosca e a Palermo; Don Giovanni (ruolo del titolo) a
Venezia, a Francoforte, a Mosca e a Perm (diretto da Teodor Currentzis).
Ha inoltre cantato Sharpless nella Madama Butterlfy a Torino;
Belcore ne L'Elisir d'amore a Washington; Marcello ne La Boh�me a Tenerife e a
Palermo.
Tra gli impegni pi�
recenti ricordiamo: Cardenio ne Il Furioso all'Isola di San Domingo andato
in scena al Donizetti Musica Festival di Bergamo, Modena e a Savona, in tourn�e poi a Ravenna e
Piacenza; La Cenerentola (Alidoro) a Lione (diretto da
Stefano Montanari) e al Festival di Edinburgo; Il Turco in Italia a
Piacenza, Ravenna e Bologna; Don Giovanni in Oman con
l'Opera di Lione e a Praga; Semiramide (Oroe) a Monaco
(diretto da Michele Mariotti); Anna Bolena (Enrico VIII) a
Mosca; Il Trovatore a Tenerife; Le Nozze di Figaro
a Mosca, Palermo, Torino e a Napoli; Carmen a Bologna e a Firenze; Adelson
e Salvini a Londra; Lucia di Lammermoor a Savona e a
Bologna; Don Carlo (Rodrigo) a Tenerife; Simon Boccanegra
(Paolo Albiani) e Don Giovanni a Bologna; Il Viaggio a Reims
in un gala concert a Vienna; Il Trovatore in tourn�e nel circuito
marchigiano; Le nozze di Figaro (Conte) in Colorado e Cos� fan tutte a Tokyo e a
Mosca.
Simone Alberghini collabora e ha collaborato con direttori quali Maurizio
Benini, Bruno Campanella, Riccardo Chailly, Teodor Currentzis, Andrew Davis,
Vladimir Jurowski, Nicola Luisotti, Michele Mariotti, Stefano Montanari, Zubin
Mehta, Gianandrea Noseda, Seiji Ozawa, Emmanuel Villaume, Alberto Zedda.
Tra gli altri appuntamenti futuri ricordiamo: Don Pasquale a Savona;
Così fan tutte a Tokyo; La Cenerentola (Alidoro) a
Ginevra; Un ballo in maschera in Tenerife.
Settembre 2019