Dopo i corsi al Conservatorio
di Santa Cecilia a Roma, Daniele Terenzi si specializza al Centre de Perfeccionament Placido Domingo al Palau de les
Arts Reina Sofía di Valencia, all’Opera Studio del Maggio Musicale Fiorentino e
presso l'Auditorium de Tenerife. Vince il premio “Enrico Caruso” nel 2013 e il
prestigioso Concorso Aslico nel 2017 per il ruolo di Papageno nel Die
Zauberflöte cheha interpretato in tutti i teatri del Circuito.
Tra gli impegni degli esordi ricordiamo:
Germont ne La Traviata a Roma; Figaro ne Il Barbiere di Siviglia
con l’Associazione Europa Incanto a Treviso e al Valle di Roma; Figaro ne Il
Barbiere di Siviglia e Papageno in Die Zauberflöte al Teatro
Duse di Bologna e al Teatro Luciano Pavarotti di Modena con la compagnia
teatrale Fantateatro.
A Tirana è stato applaudito ne Le Nozze di
Figaro ed in Don Giovanni, dove ha debuttato nei ruoli di Figaro
e Leporello. Ha inoltre preso parte ad un Gala al Teatro Regio di Parma con
l’Orchestra Filarmonica Arturo Toscanini. Tra gli altri impegni passati: è
stato Fiorello ne Il Barbiere di Siviglia nel circuito
marchigiano e alle Terme di Caracalla per la stagione estiva del Teatro
dell’Opera di Roma; Dandini ne La Cenerentola al Comunale di Modena;
Malatesta nel Don Pasquale e La Traviata in scena
all’Auditorium di Tenerife; Schaunard ne La Bohème in tournée a Mumbai
e in Korea con l’Opera di Firenze ed è stato impegnato in una serie di concerti
in Italia e in Oman con la Fondazione Pavarotti di Modena. Ha inoltre preso
parte alla produzione del pasticcio L’Ape musicale ed è stato
Pantalone nella Turandot di Busoni al Teatro Lirico di Cagliari,
iniziando così una proficua collaborazione che lo ha visto protagonista poi
come Leporello nel Don Giovanni, Figaro ne Il Barbiere di Siviglia
e nella prima italiana de Lo Schiavo di Gomes diretto da John Neschling
oltrechè della tournée a New York con L'Ape Musicale; Rigoletto
al Regio di Parma.
Dopo il successo ottenuto come Figaro ne Il Barbiere di Siviglia al
Festival di Martina Franca e a Saint Etienne è stato Sharpless in Madama
Butterfly a Trieste, Germont ne La Traviata all'Auditorium di
Tenerife, e ha riscosso grande successo per la prima italiana de Lo Schiavo
di Gomes diretto da John Neschling al Lirico di Cagliari dove poi è tornato nei
panni di Leporello nel Don Giovanni.
Prossimi impegni prevedono: Rigoletto a
Lione; Un ballo in maschera e La Bohème a Tenerife; Luisa
Miller (Miller) e una serie di concerti a Parma.
Dicembre 2019